Il presente sito web fa uso di cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione si accetta implicitamente il loro utilizzo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.

 

e-mailpassword 
Home >> Eventi >> Landscapes Rassegna dimusica, teatro, danza, incontri
Eventi
Dove vuoi cercare?
Landscapes Rassegna dimusica, teatro, danza, incontri
15/03/2025

È ancora bello bello mondo?
Reading di e con Elisa Palazzi, Federico Taddia

Sabato 15 marzo ore 18
Chiesa di San Teonisto, via San Nicolò 31, Treviso

Con il reading È ancora bello bello mondo? Il cambiamento climatico raccontato bene, di e con Elisa Palazzi, climatologa, autrice e divulgatrice, eFederico Taddia, autore televisivo, saggista, conduttore televisivo, giornalista, conduttore radiofonico e divulgatore scientifico,prosegue,sabato15 marzo alle ore 18nellaChiesa di San Teonisto di Treviso, la rassegnaLandscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi.

Dalla Marmolada che si sbriciola al Po che si svuota, dalle piogge torrenziali alle ondate di calore, dai ghiacciai che si fondono ai boschi che si incendiano: il pianeta sta male o siamo noi a stare male su questo pianeta? Al di là dei dati, dei numeri e delle previsioni, tra adattamento e mitigazione cosa possiamo e dobbiamo fare per cambiare il cambiamento climatico? E se, oltre alla scienza, potessero venirci in aiuto la poesia, la letteratura e la musica?
La climatologa Elisa Palazzi e il divulgatore Federico Taddia insieme propongono un suggestivo viaggio alla scoperta dello stato di salute del pianeta, con un linguaggio nuovo e un approccio inedito, dove la voce della scienza si sposa con quello dell’arte. Un originale reading – un viaggio nella crisi climatica a tutto tondo ma facilmente declinabile su tematiche specifiche legate al clima, agli ambienti e ai fenomeni – in cui si contaminano divulgazione, intrattenimento ed emozione: un omaggio – stupito e rispettoso – a Bello Mondo e ai suoi abitanti.
Elisa Palazzi
Climatologa e docente di Fisica del clima all’Università degli Studi di Torino, è autrice e divulgatrice. I suoi principali interessi scientifici riguardano lo studio del clima e dei suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico.
È autrice insieme a Federico Taddia del libro per ragazzi Perchè la Terra ha la febbre? (Editoriale Scienza, 2019) e del podcast sul clima Bello Mondo (Spotify, 2022). Con Sara Moraca ha scrittoSiamo tutti Greta (Edizioni Dedalo, 2022).
Svolge attività di divulgazione scientifica nell’ambito di festival nazionali, conferenze e incontri nelle scuole di ogni ordine e grado.

Federico Taddia
Conduttore, autore, giornalista e divulgatore.
Poco più che ventenne inizia la sua mai interrotta collaborazione con il settimanale «Topolino». Oggi è una delle firme del quotidiano «La Stampa» e conduce su Radio24 il programma cult Padrieterni. Sulle stesse frequenze, insieme a Telmo Pievani, è in onda e in podcast con Terra in vista – La scienza e la tecnologia spiegata a mio figlio, progetto di divulgazione scientifica e culturale per le famiglie.
INDIETROINGRANDISCI

VISUALIZZA VERSIONE SMARTPHONE

Web Design by Augustogroup - P.IVA 01970880991 - Vietata la riproduzione anche se parziale - tutti i diritti riservati