Il presente sito web fa uso di cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione si accetta implicitamente il loro utilizzo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.

 

e-mailpassword 
Home >> Eventi >> Si parla del film “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini
Eventi
Dove vuoi cercare?
Si parla del film “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini
17/04/2025

CIRCUITO SIVORI
Sala della Luna
(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 583261 oppure 010 5532054)

IL CLUB DEL FILM
Giovedì 17 aprile 2025, ore 18.15
Si parla del film “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini
con Francesca Savino, docente e critica cinematografica
Ingresso libero
Posti limitati

Genova – Nuovo appuntamento con il “Club del Film” al cinema Sivori (salita Santa Caterina 54 r. Genova). Giovedì 17 aprile 2025 appuntamento presso la Sala della Luna per parlare del film “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini, basato sull’omonimo romanzo di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli e Premio Campiello 2018. L’ingresso è libero e aperto a tutti, ma in particolare a tutti coloro che lo hanno visto e desiderano esprimere un giudizio o scambiare un’opinione su questa opera, guidati come sempre da Francesca Savino, docente e critica cinematografica del Gruppo Ligure Critici Cinematografici. Ogni partecipante riceverà una scheda per sintetizzare il proprio giudizio in un voto.

“Le assaggiatrici” offre uno sguardo inedito sul nazismo. Siamo nell’autunno del 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.

Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.

info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
INDIETROINGRANDISCI

VISUALIZZA VERSIONE SMARTPHONE

Web Design by Augustogroup - P.IVA 01970880991 - Vietata la riproduzione anche se parziale - tutti i diritti riservati