1^ edizione Festival dell'Imprenditore dal 13/06/2025 al 14/06/2025
Cibo & Moda Made in Italy nell'era dell'AI
13-14 giugno 2025
Palazzo delle Esposizioni – Roma
CALL FOR SPONSORS
Una vetrina d’eccellenza per il Made in Italy che offre alle imprese l’occasione di condividere la visione e i valori imprenditoriali nei settori del Cibo e della Moda per presentare nuovi prodotti e servizi basati sull’intelligenza artificiale generativa. Questo sarà il palcoscenico del Festival dell’Imprenditore, la prima e unica conferenza-evento in Italia dedicata alle aziende e PMI innovative.
Sarà l’occasione per creare una sinergia fra produttori, fornitori, startup, investitori e il mondo delle istituzioni. Per la prima volta, oltre alla parte espositiva, verranno organizzati, su richiesta, incontri B2B per agevolare la conoscenza e la collaborazione tra aziende e professionisti dello stesso settore o della stessa filiera produttiva.
La Conferenza sarà caratterizzata da panel e speech per approfondire le opportunità dell’intelligenza artificiale generativa, con testimonianze di casi di successo, e per analizzare le criticità e i punti di forza che riguardano le piccole e medie imprese in un mondo globale e iperconnesso e quindi più competitivo.
L’evento avrà come media partner i principali organi d’informazione nazionale: quotidiani (come IlSole24Ore), Tv, Radio e Agenzie di stampa, come ANSA. Saranno inoltre presenti artisti, influencer e personalità di primo piano del mondo della moda e del cibo che condivideranno l’evento sui media tradizionali e sui social media.
INTERVENTI: Il posizionamento degli interventi (individuali o in panel) sarà definito in base
alle esigenze di agenda e degli speaker. Obbligatoria la partecipazione del CEO dell’azienda
partner.
DESK ESPOSITIVO: Su richiesta, si potrà usufruire di uno spazio espositivo preallestito.
INGRESSI RISERVATI IN SALA: Saranno riservati fino a 10 ingressi personalizzati per
giornata. L’organizzazione potrà inviare, per conto del Partner, alcuni inviti personalizzati
per clienti e potenziali interlocutori.
RIPRESE VIDEO: Le registrazioni degli interventi saranno oggetto di diffusione post evento
(social, siti internet, disseminazione attraverso liste di distribuzione fidelizzate, ecc.).
INTERVISTE VIDEO: I relatori saranno invitati a rilasciare interviste a margine dei loro
interventi. In alternativa, le interviste saranno realizzate attraverso piattaforma streaming e
diffuse su social, sito internet, liste di distribuzione fidelizzate, ecc.
VIDEO TEASER: Sarà realizzata una personalizzazione del Video Teaser con il logo del
partner.
FOTO E CV: La foto e una breve biografia degli speaker saranno pubblicate sul sito. La card
degli speaker (foto, nome e carica) sarà diffusa sui canali social e proiettata durante i loro
interventi.
INTERVENTO: Il posizionamento dell’intervento (individuale o in panel) sarà definito in base
alle esigenze di agenda e degli speaker.
DESK ESPOSITIVO: Su richiesta, si potrà usufruire di uno spazio espositivo preallestito.
INGRESSI RISERVATI IN SALA: Saranno riservati fino a 5 ingressi personalizzati per
giornata.
RIPRESE VIDEO: La registrazione dell’intervento sarà oggetto di diffusione post evento
(social, siti internet, disseminazione attraverso liste di distribuzione fidelizzate, ecc.).
INTERVISTA VIDEO: Il relatore sarà invitato a rilasciare un’intervista a margine del suo
intervento. In alternativa, l’intervista sarà realizzata attraverso piattaforma streaming e
diffuse su social, sito internet, liste di distribuzione fidelizzate, ecc.
FOTO E CV: La foto e una breve biografia dello speaker saranno pubblicate sul sito. La card
dello speaker (foto, nome e carica) sarà diffusa sui canali social e proiettata durante il suo
intervento.
LOGO PARTNER: Il logo dell’azienda sarà pubblicato su tutta la comunicazione della
conferenza (teaser, sito, catalogo, video, social, roll up, ecc.).
LOGO PARTNER: Il logo dell’azienda sarà pubblicato su tutta la comunicazione della
conferenza (teaser, sito, catalogo, video, social, roll up, ecc.)
PRESENTAZIONE AZIENDALE: La scheda con la descrizione aziendale sarà pubblicata sul
sito www.festivalimprenditore.it nella pagina del desk virtuale e sul catalogo della
manifestazione.
CATALOGO: Il catalogo della manifestazione sarà distribuito a tutti i partecipanti on site in
formato cartaceo e inviato a tutti i partecipanti on line in digitale. Sarà inoltre reso
disponibile sul sito della manifestazione.
PAGINA ADV SUL CATALOGO: 1 pagina pubblicitaria sarà pubblicata nel catalogo della
manifestazione.
MATERIALI PROMO E GADGET: Il materiale promozionale dell’azienda sarà distribuito
durante l’evento dal personale addetto e/o scaricato in formato pdf dalla propria pagina
aziendale sul sito dell’evento (gadget, brochure, schede tecniche).
CENA DI GALA: Saranno riservati fino a 4 posti alla cena di gala.
ELENCO PARTECIPANTI: Su richiesta, verrà fornito l’elenco dei partecipanti (potenziali
partner, investitori o consulenti operanti nel proprio ambito commerciale), che hanno
acconsentito al trattamento dei dati personali
PRESENTAZIONE AZIENDALE: La scheda con la descrizione aziendale sarà pubblicata sul
sito www.festivalimprenditore.it nella pagina del desk virtuale e sul catalogo della
manifestazione.
CATALOGO: Il catalogo della manifestazione sarà distribuito a tutti i partecipanti on site in
formato cartaceo e inviato a tutti i partecipanti on line in digitale. Sarà inoltre reso
disponibile sul sito della manifestazione.
PAGINA ADV SUL CATALOGO: 1 pagina pubblicitaria sarà pubblicata nel catalogo della
manifestazione.
CENA DI GALA: Saranno riservati fino a 2 posti alla cena di gala.
ELENCO PARTECIPANTI: Su richiesta, verrà fornito l’elenco dei partecipanti (potenziali
partner, investitori o consulenti operanti nel proprio ambito commerciale), che hanno
acconsentito al trattamento dei dati personali.
13-14 giugno 2025
Serra del Palazzo delle Esposizioni, via Milano 9/A Roma
Il Festival dell’Imprenditore è la prima e unica conferenza-evento in Italia
dedicato alle aziende e PMI innovative che utilizzano, nei settori del Cibo e
della Moda, l’Intelligenza Artificiale generativa per aumentare la qualità
dei prodotti e dei servizi, per accrescere la produttività e il Made in Italy, con
al centro – sempre - la visione e i valori dell’Imprenditore declinati
attraverso le professionalità del suo team.
Sarà l’occasione per creare una sinergia fra produttori, fornitori, startup,
investitori e il mondo delle istituzioni. Per la prima volta, oltre alla parte
espositiva, verranno organizzati, su richiesta, incontri B2B per agevolare la
conoscenza e la collaborazione tra aziende e professionisti dello stesso
settore o della stessa filiera produttiva.
La Conferenza sarà caratterizzata da panel e speech per approfondire le
opportunità dell’intelligenza artificiale generativa, con testimonianze di
casi di successo, e per analizzare le criticità e i punti di forza che
riguardano le piccole e medie imprese in un mondo globale e iperconnesso
e quindi più competitivo. Inoltre, verranno formulate e sottoposte delle
proposte direttamente ai rappresentanti politici che saranno ospiti
dell’evento.
Un’intera sessione sarà dedicata alle imprese che intendono
internazionalizzare ed espandere il loro business all’estero, con
approfondimenti sulle difficoltà e le opportunità che questa scelta comporta
per una piccola e media impresa. Saranno presenti aziende, istituzioni e
organizzazioni italiane e straniere che già lavorano nel mondo
dell’import/export.
Sarà la più grande vetrina dell’anno per quanto riguarda l’eccellenza dei
prodotti italiani e del Made in Italy e le aziende presenti avranno
l’opportunità di promuovere i propri marchi e di lanciare nuove proposte
sul mercato basate sull’intelligenza artificiale direttamente dal palco del
Festival dell’Imprenditore.
L’evento avrà come media partner i principali organi d’informazione
nazionale: quotidiani, tv, radio e agenzie di stampa. Saranno inoltre presenti
artisti, influencer e personalità di primo piano del mondo della moda e del
cibo che sponsorizzeranno l’evento sui media tradizionali e sui social media. | |