Il presente sito web fa uso di cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione si accetta implicitamente il loro utilizzo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.

 

e-mailpassword 
Home >> News >> Saxo Affaire Un Coinvolgente Brano EDM Sullo Stile Future Rave
News
Saxo Affaire Un Coinvolgente Brano EDM Sullo Stile Future Rave
20/11/2023

ARTISTA
: Jp Sax, Marcello Balena, Featuring Druga Mc Broom
TITOLO
Saxo Affair
ETICHETTA
Red Owl Records
EDIZIONI
Orangle S.R.L
CASA DISCOGRAFICA
Red Owl Records
PRODUTTORE ARTISTICO
Giuseppe Ricci, Balena Marcello
LICENZA / DISTRIBUZIONE
Red Owl Records/Orangle Records, distributed by INgrooves Music Group Universal Music Italia
AUTORI
Giuseppe Ricci, Balena Marcello
GENERE
Dance / EDM
ISRC
USA2P2351628
RADIO DATE
18/11/2023

Clicca qui per aprire la cartolina

SAXO AFFAIRE
IL NUOVO SINGOLO DI
JP SAX & MARCELLO BALENA
FEAT DURGA MC BROOM

RADIO DATE DAL 17 NOVEMBRE

Saxo Affaire il nuovo singolo di Jp Sax, Marcello Balena con la voce di Durga Mc Broom, la famosa corista dei Pink Floyd, è la novità internazionale del Venerdì della Red Owl Records, con distribuzione Orangle Records, INgrooves, Universal Music Italia

Saxo Affaire è un coinvolgente brano EDM sullo stile Future Rave che unisce energia e melodia attraverso l’inserimento di due elementi fondamentali
Sax e coro accompagnati dal sintetizzatore strumento caratterizzante di questo genere.
Il reef del Sax è stato composto dal maestro Marcello Balena e suonato da Jp sax con interventi dello stesso Balena nella parte del break down
dove viene accompagnato dalla fantastica voce di Durga Mc Broom corista dei Pink Floyd.
Saxo Affaire, ritmo incisivo, sound evocativo può essere definito come primo brano
future rave con l’inserimento del Sax.

"Siamo alla fine di questo racconto delle emozioni
che questo lavoro mi ha generato,
non mi rimane che augurarvi il buon ascolto"

BIOGRAFIA
Biografia JPsax
Giuseppe, in arte Jusepsax abbreviato in JPsax, nasce a Montefiascone il 09 marzo del 1977. Già da bambino si cimentava a far suonare ogni oggetto: parte con la banda musicale del proprio paese, avrebbe voluto suonare il sax ma data l’età e la grandezza dello strumento si trovò sulle mani la tromba. Da adolescente diventa il DJ per le feste degli amici. Gli anni passano e la passione per la musica resta fino a quando decide di iniziare a suonare il sax, come da bambino avrebbe desiderato. Tutto diventa realtà. Decide di prendere lezioni e grazie al suo maestro Marco Intoppa, diventato ormai un suo grande amico e consigliere inizia questa nuova avventura. Marco lo consiglia di ascoltare maestri del jazz tipo Kenny Garret e Maceo Parker grandi inspiratori di idee sull’improvvisazione. Inizia a suonare prima per gli amici, poi arrivano le sue prime serate. Ogni volta che ha il sax sulle mani inizia a leggere lo spartito ma poi prevale l’improvvisazione, fare “suo” il pezzo è quello che caratterizza JP sax. Ma perchè suonare solo sulle basi musicali altrui? Detto fatto, si “butta” anche a creare le proprie basi di musica elettronica. Negli ultimi 2 anni Ha partecipato a progetti discografici Sony music italy con artisti internazionali come Snoop dog, Florida e Akon, ha realizzato diverse featuring con dj producer italiani e nell’ultimi mesi è stato ospite per diverse occasioni al Ministry Of Sound di Londra, all’Ade di Amsterdam e Cinecittà World.

Progetti Discografici:
-Training in the night
-Dreaming Aloud -Future kids (feat. Snoop dog)
-Morgan -Kiss me now (feat. Florida) - per sempre musica ( feat. Jp sax)
-Psy kids (feat. Akon) - Crazy world ( Amil Banda, feat. Jp Sax)
-White and grey (paul jockey feat. Jp sax) -It’ll Be Pain ( Paul Jockey, Joe Manina, feat. Jp Sax)
-My heart is beating (Jp Sax Remix)

Biografia Marcello Balena
Marcello Balena, sassofonista, compositore e docente di musica.
Vivo a Orte una bellissima città in provincia di Viterbo nel cuore della Tuscia.
Fin da piccolo sono stato attratto dalla musica, tanto da riuscire a farne il mio lavoro.
Oltre all’aspetto prettamente sassofonistico, mi occupo anche di composizione, arrangiamento e produzione di brani pop.
La musica mi interessa a 360 gradi, ascolto di tutto senza alcun tipo prevenzione e nel tempo ho avuto modo di suonare un po' tutti i generi, musica classica, jazz, pop-rock, musica da ballo fino a quella house e smooth jazz.
In tutte le cose che faccio cerco sempre di dare il massimo indipendentemente dal genere e dal contesto in cui mi trovo.
Inside me è il regalo che mi sono fatto per i miei 50 anni.
Il disco è stato prodotto da me e da Aida Adami e proprio lei una volta ascoltati i brani ha detto che avremmo dovuto fare “una grande festa” per il mio compleanno.
Quindi le cose in grande stile…
I musicisti “italiani” chiamati in causa sono tutti persone di cui nutro una stima immensa sia a livello professionale che umano.
Phil Mer, Federco Malaman, Paolo Di Sabatino e Valter Vincenti con la loro grande classe e sensibilità hanno dato lustro alla mia musica e per questo li ringrazio immensamente.
Tornando al mio compleanno, io ho espresso il desiderio di avere all’interno del progetto la partecipazione di musicisti con i quali in un certo qual modo ero cresciuto.
Nel 1986 a 15 anni un amico mi portò a vedere un concerto dei Pooh, ci andai pur non conoscendoli tanto, incuriosito dal fatto che in tour avevano una sezione fiati.
Concerto strabiliante, unico, in quell’occasione sono stato folgorato da quella chitarra, così perfetta, un connubio di tecnica e cuore, un suono devastante, inserito nel mix della band con un gusto infinito.
Pensando a Dodi Battaglia ho buttato giù la bozza di Sincerity, sono riuscito ad incontrare Dodi, ci siamo confrontati, il brano gli è piaciuto e ha fatto diventare la mia bozza un gioiello, il suo assolo è di una musicalità e di un gusto che appartengono solo ai grandi talenti.
Con Dodi siamo diventati amici, in seguito gli ho sottoposto un mio arrangiamento di un suo brano strumentale dal titolo Primavera a New York, lui ha approvato la mia versione e insieme abbiamo realizzato la Primavera a New York che potete ascoltare nel disco.
Un’altra mia passione è la musica fusion, avendo ascoltato molta musica rock, la fusion è il giusto compromesso tra il jazz e il rock.
La scelta è stata inequivocabile, sulla base dei gruppi che negli anni 70/80 in America hanno percorso questa strada ci sono due band che adoro: Brecker Brothers e Chick Corea elektric band,
va da se la scelta, Randy Brecker e John Patitucci, inserendo anche la fantastica Ada Rovatti, che nel progetto Brecker Brothers reunion omaggia il compianto Michael.
Un cast stellare, delle vere e proprie icone a livello mondiale, gente che ha fatto la storia che sono stati dei capi scuola del proprio strumento e della fusion, aggiungo tra l’altro persone di un’umiltà, disponibilità e gentilezza veramente rara.
Grazie alla tecnologia, da Orte, passando per Bologna e New York, le tracce sono approdate a Udine, tra le sapienti mani di Stefano Amerio che ha missato e masterizzato il tutto.


LINK ARTISTI
JP SAX
Instagram
Spotify
iTunes/Apple

MARCELLO BALENA
Instagram
Spotify
iTunes/Apple

DRUGA MC BROOM
Instagram
Spotify
iTunes/Apple


Red Owl Records Label


Se non visualizzi correttamente l'email clicca il link seguente:
https://panel2.mediasender.it/public/?mq=f49bf16f58683f3ff287012d721efb03
Questa email e' stata inviata da musica@mediasender.it a redazione@informatutto.info. Se non sei tu redazione@informatutto.info, ignora questa email
Non voglio piu' ricevere questa comunicazione





INDIETROINGRANDISCI

VISUALIZZA VERSIONE SMARTPHONE

Web Design by Augustogroup - P.IVA 01970880991 - Vietata la riproduzione anche se parziale - tutti i diritti riservati