ROCK TARGATO ITALIA
“VISIONI SONORE” la PLAYLIST
il racconto del mondo attraverso musica e arte
ILCASOGUEVARA,
VINCITORI DEL PREMIO STEFANO RONZANI,
E IL POTENTE MESSAGGIO DI “LANTERNE VERDI”
La playlist “Visioni Sonore”, parte del progetto Rock Targato Italia, continua a essere un punto di incontro tra la musica emergente e l’arte visiva, dando voce alle storie e alle emozioni del nostro tempo. Tra i brani presenti spicca “Lanterne Verdi (Bialowieza Tour)” de ilcasoguevara, vincitori del Premio Stefano Ronzani alla 35ª edizione di Rock Targato Italia.
Il Premio Stefano Ronzani è un riconoscimento speciale dedicato a uno dei giornalisti più geniali della scena musicale italiana. Curioso, preparato e attento osservatore delle tendenze musicali, Stefano Ronzani (collaboratore di Tutto Musica e Mucchio Selvaggio) è stato tra i fondatori di Rock Targato Italia e per 10 anni direttore artistico della manifestazione.
Il premio Stefano Ronzani viene assegnato all’artista con la proposta musicale forte di spunti sociali e culturali e premia la ricerca, la sperimentazione di linguaggi musicali non conformisti.
Il gruppo musicale ilcasoguevara, proveniente da L’Aquila, ha fortemente impressionato la giuria di Rock Targato Italia, meritando il premio per la performance a Milano. La loro esibizione, intensa ed emozionante, è ricca di spunti riflessivi e toccanti. Il brano affronta un tema sociale di grande importanza senza cadere nella retorica, spesso presente nel rock quando si tratta di veicolare messaggi sociali. Un esempio di pura poesia letteraria e di forte impatto musicale: impossibile rimanere indifferenti.
“Lanterne Verdi” è un brano intenso e suggestivo, ispirato alle parole di Anna Alboth, attivista della ONG polacca Grupa Granica, che racconta la drammatica esperienza degli immigrati al confine tra Bielorussia e Polonia. Il testo e le sonorità del brano seguono la tensione emotiva di questo esodo forzato, mettendo in luce sia la crudele strategia politica della Bielorussia sia la risposta drastica della Polonia. Ma al di sopra della politica si eleva l’umanità di chi sceglie di aiutare: le lanterne verdi appese alle finestre delle case polacche diventano il simbolo di speranza, accoglienza e solidarietà.
È disponibile su YouTube un video di presentazione in cui l’artista racconta la genesi del brano e il significato di “Lanterne Verdi”. Guarda il video al seguente link: https://youtu.be/qjkM6tIyRAA?si=VjqT-XHudVYeZCp5
La playlist “Visioni Sonore” è un viaggio attraverso emozioni e visioni, un’esperienza multisensoriale in cui la musica dialoga con l’arte. La copertina della playlist è stata realizzata appositamente dal giovane artista e pittore Gherardo Quadrio Curzio, sotto la curatela di Alfonso Umali. L’immagine scelta evoca il legame tra suono e immaginazione, dando un ulteriore livello di profondità al progetto.
“Visioni Sonore” è disponibile su Spotify e raccoglie il meglio della scena rock emergente italiana, offrendo una colonna sonora inedita e coinvolgente.
Gli artisti presenti nella playlist sono:
Analogic, Bambole di Pezza, Blumele, Casablanca, Complesso del Brodo, Deshedus, Emma Nolde, Filippo Dall’Inferno, Ilcasoguevara, Les Votives, Libero Reina, Lucio Corsi, Mattia Ferretti, Patagarri, Rising Top, Santi Francesi, Stefano Attuario, Tigri da Soggiorno, Wepro.
Ascolta la Playlist
Nel web:
https://www.rocktargatoitalia.it/
https://www.facebook.com/rocktargatoitalia
instagram.com/rocktargatoitalia/