Il presente sito web fa uso di cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione si accetta implicitamente il loro utilizzo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.

 

e-mailpassword 
Home >> News >> Da OGGI, 10 gennaio, è disponibile in radio e nei digital store
News
Da OGGI, 10 gennaio, è disponibile in radio e nei digital store
10/01/2025

"Camminando vedrai"

il nuovo singolo dell’artista
DEVE

“Un inno alla positività e alla riscoperta della bellezza nella vita quotidiana”

con la straordinaria collaborazione di
MAURO PAOLUZZI, Premio Tenco 2024
Miglior Arrangiatore e Produttore Musicale

Ascolta in streaming
Pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio Records

DEVE, il cantautore torinese, torna sulla scena musicale con un nuovo singolo intitolato "Camminando vedrai", una ballata rock che invita alla riflessione e alla riscoperta delle piccole meraviglie della vita.

Produzione d’eccellenza
La produzione e l’arrangiamento di questo nuovo progetto vedono la straordinaria partecipazione di Mauro Paoluzzi, figura iconica della musica italiana. Paoluzzi ha collaborato con artisti leggendari come Gianna Nannini, Loredana Bertè, Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Roberto Vecchioni, i Bluvertigo, e recentemente il gruppo rock Deshedus contribuendo a plasmare alcune delle più grandi hit della musica italiana. Conosciuto per la sua passione nella scoperta e valorizzazione di nuovi talenti, Paoluzzi porta il suo tocco unico e la sua visione innovativa a "Camminando vedrai", aggiungendo un ulteriore strato di profondità e raffinatezza alla produzione.

Il messaggio del brano
"Camminando vedrai" è un inno alla consapevolezza e alla gratitudine. Attraverso parole semplici e dirette, DEVE esplora il significato del camminare come metafora della vita e come gesto che ci invita a rallentare per osservare e apprezzare il mondo che ci circonda. “Ascoltare musica è rallentare nella vita, è camminare e non correre. L’azione dell’ascolto è anche guardarsi intorno. Ascoltare è una bella passeggiata,” afferma l’artista.

Il brano è un ringraziamento alla vita stessa: alla natura, agli animali, al cielo stellato e a tutti quei dettagli che spesso sfuggono nella frenesia quotidiana. DEVE ci sprona a vedere il bicchiere mezzo pieno, lasciando andare i pensieri inutili per seguire vibrazioni positive e sincere.

Un faro di speranza in un mondo complesso
In un tempo segnato da confusione e conflitti, "Camminando vedrai" si propone come un invito alla gentilezza e alla riscoperta dell’umanità. Con un linguaggio musicale accessibile e autentico, DEVE dimostra ancora una volta la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso messaggi positivi e universali.

La copertina:
La cover del singolo “Camminando vedrai” è stata realizzata da Sabatino Tozzi, chitarrista e parte fondamentale del progetto musicale di DEVE.

Chi è DEVE
All’anagrafe Andrea De Venuto, DEVE è un musicista e cantautore torinese. Diplomato al Liceo Artistico R. Cottini, ha studiato batteria al C.P.M. di Milano sotto la guida di Sergio Pescara. Polistrumentista e autore, vanta collaborazioni con artisti come Alberto Camerini e i Timoria.

Nel gennaio 2024, DEVE ha pubblicato il singolo "Scappo dalla polizia", una reinterpretazione ironica e spensierata di "Police On My Back" dei Clash, che anticipa l’uscita di un EP previsto per la primavera del 2025. Questo brano, con ritornelli in inglese e strofe in italiano, affronta con leggerezza temi legati alla libertà personale e alla ribellione contro le convenzioni sociali.

Nell’aprile 2024, DEVE ha pubblicato "La Strada", un brano rock che riflette sulla forza interiore e sulla determinazione necessarie per seguire il proprio percorso di vita.

Con "Camminando vedrai", DEVE continua il suo viaggio artistico, accompagnando il pubblico in un cammino di scoperta e positività.


Nel web:
https://www.devedeve.it/
https://www.facebook.com/profile.php?id=61557918292372
youtube DEVE
INDIETROINGRANDISCI

VISUALIZZA VERSIONE SMARTPHONE

Web Design by Augustogroup - P.IVA 01970880991 - Vietata la riproduzione anche se parziale - tutti i diritti riservati